La configurazione del client Citrix Receiver per Android è del tutto simile alla configurazione su Windows. L'unica differenza è che bisogna espressamente abilitare l'accesso alle risorse locali per poter creare la cartella di scambio suite altrimenti nella sessione remota non sarà disponibile alcun disco locale e non si potrà procedere alla configurazione.
Dopo aver scaricato e installato dal Google Play Store l'applicazione Citrxi Receiver avviatela e nella schermata di inizio selezionate la voce Add Account e nell'indirizzo del server (Address) digitate l'indirizzo https://app.cedhousesuite.com.
Vi si presenterà il pannello di configurazione dell'account in cui dovete digitare i seguenti dati:
- Address: lasciate il valore che avete indicato al passaggio precedente
- Description: potete lasciarla invariata o dare una descrizione al server alternativa
- User Name: il vostro nome utente per l'accesso all'applicazione, es. mrossi
- Password: la password per l'accesso all'applicazione
- Domain: qui dovete indicare cedhousesuite oppure cedhousesuite.com è indifferente
A questo punto vi si presenterà una schermata vuota, dovete cliccare sulla linguetta Apps e poi sull'applicazione Ced House Suite per aggiungere l'icona all'elenco delle applicazioni.
Prima di procedere all'esecuzione dell'applicazione è necessario abilitare l'accesso alle risorse locali del device per permettere all'applicazione di configurare la cartella di scambio suite.
Accedete quindi alle Impostazioni (Settings) del client Citrix e nella sezione Advanced (1) cambiate l'impostazione Use device storage (2) in Full Access. La cartella di scambio suite sarà creata nello storage del device, a seconda dei modelli di device e delle versioni del sistema operativo questa cartella potrebbe essere in posizioni diverse.